
Manutenzione freni Magura
Manutenzione freni Magura


Messa a punto delle pastiglie dei freni

Sfregamento dei freni

Rumore!

Mantenere i freni a punto è la chiave per una guida sicura e veloce. Con la nostra guida alla manutenzione dei freni scoprite come inserire le pastiglie, ridurre i rumori e ottimizzare la sensazione della leva.
Fermatevi! Quando è stata l'ultima volta che avete dedicato un po‘ di cura ai vostri freni? Se i vostri freni sfregano, stridono o non rispondono più come una volta, è probabile che abbiano bisogno di un po' di attenzione. Gli esperti di freni Magura sono qui per aiutarvi con alcuni suggerimenti su come far funzionare al meglio i vostri freni.
Per funzionare al meglio, le pastiglie dei freni nuove necessitano di una messa a punto e, anche se si è tentati di uscire a fare un giro, una messa a punto metodica consente di ottenere la massima aderenza, di ottenere un'usura uniforme e di ridurre lo stridio dei freni.
Ecco come mettere a punto correttamente le nuove pastiglie. Trovate una strada pianeggiante e poco trafficata e accelerate fino a 25-30 km/h. Frenate dolcemente ma con decisione, fino a quando non vi fermate. Fatelo 30 volte per ottenere le massime prestazioni di frenata. Consideratelo un allenamento.
Per mantenere i freni in condizioni ottimali, ripetete questo procedimento a intervalli regolari.
Se vi è mai capitato che le pastiglie dei freni sfregassero sul disco, sapete quanto sia fastidioso. Nella maggior parte dei casi, la soluzione è semplice.
Parliamo ora di qualcosa che ogni ciclista teme: IL RUMORE DEI FRENI!
Stridori, rumori e fischi provenienti dai freni possono rendere imbarazzante anche solo tirare le leve dei freni. Tutti i freni producono un certo rumore durante l'uso, ma se il rumore è eccessivo o fuori dall'ordinario può essere davvero frustrante o potrebbe indicare che qualcosa non va.
Un buon inizio è quello di pulire la bicicletta e assicurarsi che lo sporco non sia rimasto incastrato nelle pastiglie. Controllate i mozzi, la serie sterzo, le sospensioni e tutti i bulloni che si collegano alle pinze. Assicuratevi che il disco sia al centro della pinza e che le pastiglie dei freni siano in buone condizioni.
Fate sempre attenzione ai detergenti e agli oli per biciclette durante la manutenzione. Pulite regolarmente i dischi con alcool isopropilico per mantenere le pastiglie pulite e ottimizzare le prestazioni dei freni.
Con il tempo l'aria può penetrare nell'impianto, riducendo la potenza e la sensibilità. Un rapido spurgo rimuove l'aria e riporta le prestazioni e il controllo a come dovrebbero essere.
We and our partners use cookies and other technologies to improve your experience, measure performance, and tailor marketing. Privacy Policy